La Sezione 8 merita una descrizione particolare perchè racchiude gli interventi relativi alla programmazione didattica personalizzata (di competenza dei docenti) che deve essere in linea con i bisogni educativi didattici dell’alunno.
Nella sezione 8 dedicata agli apprendimenti, la valutazione non spetta al GLO, ma è di competenza specifica del team docenti e del consiglio di classe.
Dalle Linee guida: “in questa fase il GLO verifica, pertanto, se l’impianto complessivo della personalizzazione abbia funzionato o meno, ossia se l’insieme di interventi e di strategie attivati, assieme a quelli destinati alla realizzazione di un ambiente di apprendimento inclusivo (così come indicato nella Sezione 7), abbia dato i risultati attesi, considerando altresì la verifica degli obiettivi didattici definiti dal team docenti e dal consiglio di classe, ma senza limitarsi al solo aspetto didattico.
La valutazione va, dunque, impostata in un’ottica di miglioramento, al fine di riflettere sul superamento di limiti, difficoltà e barriere, senza soffermarsi soltanto sulle criticità rilevate.”
Questa sezione ha una specifica normativa diversa per ogni grado di scuola che vi ricopio dalle Linee Guida in allegato al DM 182/20
Ottimo confronto, complimenti