Disortografia : come si riconosce?

Cosa fare per i disturbi dell'attenzione?

La Disortografia è un disturbo nella scrittura, intesa come abilità di codifica fonografica e competenza ortografica.

I bambini con disortografia

Tipologia di errori

Ci sono alcuni indicatori che potrebbero essere d’aiuto nell’identificazione precoce della disortografi.a

Genitori e insegnanti, dovrebbero monitorare e osservare nei bambini con difficoltà ortografiche sia la sistematicità nel commettere gli stessi errori sia la tipologia di errori, tra cui :

  • omissioni di lettere o parti di parola (cola per colla),
  • sostituzioni di grafemi (  celato/gelato per cuffia),
  • inversioni di grafemi ( li per il, la per al),
  • non rispetto delle regole ortografiche (quoio, quore, hanno/anno ),
  • errori di separazione o fusione di parole (l’ago/lago, luna/l’una).

Cosa osservare a scuola?

Oltre all’osservazione sistematica degli errori, si dorebbero osservare anche degli indicatori qualitativi, come ad esempio:

  • la presenza di difficoltà nel ricopiare dalla lavagna
  • difficoltà a mantenere i tempi dettati dal gruppo classe, solitamente rimangono indietro
  • Presenza di difficoltà specifiche anche in altri compiti, come ad esempio: lettura  stentata, difficoltà nella comprensione del testo o nelle abilità numeriche e di calcolo.
  • Infine, i bambini a rischio di manifestare un Disturbo specifico dell’apprendimento,  spesso, possono apparire demotivati, svogliati e poco attenti.

Se sei alla ricerca di materiali didattici gratuiti ACCEDI alle

Se sei alla ricerca di  strumenti compensativi  ACCEDI

Per rimanere sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

[contact-form-7 id=”3819″]

Ti è piaciuto l'articolo?

Condividilo!

Clicca Mi piace!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WhatsApp chat