Il GLO FINALE si avvicina ed è bene farsi trovare preparati.
L’adozione del NUOVO PEI NAZIONALE è stata movimentata, una sorta di sperimentazione definitiva. Infatti, alcuni punti sono stati delegati all’autonomia delle scuole, relazione finale, modalità di condivisione e firma dei documenti, per il prossimo anno, ci auguriamo di avere spazi dedicati sul documento per le firme, una piattaforma dove caricare e modificare online il PEI oltre che, indicazioni precise e in tempo utile.
Per l’anno scolastico 2022/2023 abbiamo utilizzato il Modello PEI in allegato al DM 182/2020 dopo che la sentenza del Consiglio di Stato ha ribaltato la sentenza del Tar del Lazio n. 9795 del 14 settembre 2021, con ripristino del Modello PEI e i relativi allegati.
A seguire, è stata pubblicata la Nota Ministeriale n. 3033 del 13 ottobre 2022.
La nota precisa che all’inizio dell’anno scolastico ,nel GLO iniziale, devono essere compilate le sezioni dalla 1 alla 10, mentre, le SEZIONI 11 e 12 relative alla quantificazione delle ore di sostegno e gli allegati C e C1 a fine anno, dunque durante il GLO FINALE.
Interessante grazie mille