Avvio LETTO SCRITTURA

Prima la sillaba o il fonema?

Insegnare a leggere e scrivere ai bambini penso sia una delle avventure più interessanti da poter condividere sia come docenti sia come genitori con i propri alunni e figli.

L’avvio della letto scrittura è un percorso complesso e gli insegnanti che sono alle prese con la progettazione delle attività per insegnare a leggere e scrivere ai bambini delle classi prime ne sono ben consapevoli.

L’arrivo nella classe prima è per gli alunni un  traguardo e allo stesso tempo, l’ inizio di un nuovo percorso, di cui l’imparare a leggere e scrivere ne rappresenta una parte importante. Per i bambini vi è un significato che va ben oltre scrivere sillabe o parole complesse, per i bambini significa “diventare grandi”, fare le cose da grandi e  poter gestire più cose in autonomia

Clicca sull’immagine per scaricare e stampare il PDF

Progettare un percorso per l’avvio della letto scrittura richiede conoscenze su come questa abilità “si sviluppa” nel bambino e quali attività e situazioni di apprendimento proporre in classe, in linea appunto con lo sviluppo dei bambini.

Nel file PDF trovi una MAPPA con indicazioni relative a quali tipologie di attività e in quale ordine (soprattutto) proporre per l’avvio alla LETTO SCRITTURA

Prima di passare ad attività complesse, come ad esempio scrivere o leggere le sillabe, è “obbligatorio e doveroso” lavorare sullo sviluppo e consolidamento delle competenze METAFONOLIOGICHE, base sicura e solida per avviare  un percorso di sucesso della lettoscrittura

Se sei alla ricerca di materiali didattici gratuiti ACCEDI alle

Se sei alla ricerca di  strumenti compensativi  ACCEDI

Per rimanere sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

[contact-form-7 id=”3819″]

Ti è piaciuto l'articolo?

Condividilo!

Clicca Mi piace!

Salva su Pinterest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WhatsApp chat