All’inizio dell’anno scolastico, il DS nomina con la pubblicazione di un decreto la costituzione del GLO. (D. lgs 96719 art. 3, c. 8.) Il primo GLO deve essere convocato entro e non oltre il 31 ottobre, salvo casi eccezionali, per l’approvazione e la sottoscrizione del PEI definitivo.
QUANDO |
COME |
PERCHE’? |
Entro il 31 ottobre |
Costituzione del GLO con decreto del DS e comunicazione ai membri del gruppo |
Firma e sottoscrizione PEI definitivo |
Ormai è risaputo che obiettivo del primo incontro del GLO è l’approvazione del PEI (DL 66/17 e successive modifiche); dal punto di vista legislativo è indicato un unico incontro e non sono dati ulteriori dettagli, dal punto di vista pratico, chi lavora nella scuola è consapevole che non è possibile ridurre in una o due ore la progettazione, il confronto e la condivisione del PEI.
La convocazione e riunione dei membri del GLO è da intendersi come momento istituzionale in cui condividere e firmare il PEI, ma per definire in modo ponderato i contenuti del documento, sarà necessario concordare oltre al primo incontro del GLO altri momenti di incontro e confronto con modalità “meno formali”
Questo perché è impensabile condividere, progettare e approvare il PEI in un’unica seduta, perché è un documento che richiede tempo, dedizione e soprattutto un pensiero condiviso tra le persone che fanno parte del GLO e di tutte le persone che, in qualsiasi modo, possono fornire informazioni utili per la riuscita della progettazione e attuazione dell’intervento didattico ed educativo del nostro alunno.
Il PEI acquisisce valore solo se, in grado di orientare l’azione didattica ed educativa dei docenti, degli educatori e della famiglia e deve avere come fine ultimo il benessere del bambino, la sua inclusione nei diversi contesti e farsi garante dunque del successo scolastico e di vita del bambino.
Alla luce di quanto sopra è evidente che un incontro non può e non deve bastare.
Il PEI deve essere preparato anticipando il confronto, predisponendo una bozza del documento prima del GLO.
Lascia un commento