La certificazione delle competenze per il primo ciclo è regolata dal DLgs 62/2017, art. 9, e dal conseguente DM 742/17; per il secondo ciclo si fa ancora riferimento al DM 139 del 2007 e al DM 9 del 2010.
Per gli alunni con certificazione di disabilità si procede con la certificazione delle competenze tramite l’utilizzo dei modelli nazionali dedicati e in entrambi i casi essa deve essere coerente con il PEI.
L’articolo 4, comma 5, del DM 742/2017 prevede per le alunne e gli alunni con disabilità certificata la possibilità di accompagnare, laddove necessario, il modello nazionale da una nota esplicativa in riferimento agli obiettivi specifici del piano educativo individualizzato.
Allo stesso modo, nella sezione 10 del PEI ritroviamo uno spazio dedicato ad accogliere eventuali note esplicative utili a rapportare il significato degli enunciati relativi alle Competenze di base e ai livelli raggiunti da ciascun alunno agli obiettivi specifici del PEI (vedi esempio).
Lascia un commento